aiio.it
  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
aiio.it
Home Bellezza

Cosa sono le vene di ragno?

vene varicose cause

Hai notato che hai delle sottili linee rosse o viola sulle gambe, sulle caviglie o sul viso? Sono linee simili a una ragnatela con diversi rami? Si tratta probabilmente di vene di ragno, indolori e asintomatiche, ma certamente antiestetiche.

Se hai anche altri sintomi come gambe pesanti, gonfiore, affaticamento o prurito intorno a queste vene, potresti avere i primi segni di Insufficienza Venosa Cronica (CVI), una condizione vascolare molto comune, specialmente dopo i 50 anni. Come per molte condizioni, la diagnosi precoce e il trattamento sono essenziali per rallentare la progressione della malattia, quindi se vuoi saperne di più e cosa dovresti fare per evitare che diventi più complicata, ti consigliamo di continuare a leggere.

  • Cosa sono le vene di ragno?
  • Quali sintomi causano?
  • Perché appaiono le vene di ragno?
  • Complicazioni
  • Come trattare le vene di ragno?
  • Come rimuovere le vene di ragno?
  • Misure per rallentare la progressione delle vene di ragno

Le vene ragno o teleangectasie, come sono chiamate nella terminologia medica, sono una rete di capillari dilatati che di solito appaiono sulla superficie della pelle, sulle membrane mucose o sulla sclera (parte bianca) dell’occhio, anche se possono apparire ovunque sul corpo. Di solito sono di colore rossastro o viola, misurano tra 0,5 e 1 millimetro di diametro e sono così chiamati per la loro somiglianza con la tela di un ragno.

A volte, questi sottili capillari dilatati possono essere anche di colore bluastro-verdastro; in questo caso, si tratta di vene varicose reticolari, che sono vene situate un po’ più in profondità delle precedenti, nel derma reticolare. Misurano tra 1 e 3 millimetri di diametro e la stragrande maggioranza di queste vene nutre le precedenti, le teleangectasie o vene di ragno.

Se le vene varicose sono infiammate e appaiono sulla superficie della pelle, si chiamano vene varicose, il segno clinico più diffuso e conosciuto della CVI. Si tratta di dilatazioni e allargamenti delle vene superficiali, che si verificano quando l’insufficienza venosa si prolunga nel tempo. Di solito sono viola o bluastri e appaiono contorti e rigonfi, il che aggrava il problema estetico.

🩺 Cosa si impara da questo articolo?

TemaLe vene di ragno
Tempo di leggere 4 minuti 🕑
Farmaci✅
Affrontare il problemaC’è

Argomenti

  • 1 Quali sintomi causano?
  • 2 Perché appaiono le vene di ragno?
  • 3 Complicazioni
  • 4 Come trattare le vene di ragno?
  • 5 Farmaci che possono aiutarti:
  • 6 Come rimuovere le vene di ragno?
  • 7 Misure per rallentare la progressione delle vene di ragno

Quali sintomi causano?

Le vene ragno sono indolori e innocue e, se si verificano in isolamento senza altri segni e sintomi associati, sono una varietà lieve di vene varicose. A volte possono essere accompagnati da altri sintomi, come gambe stanche, gonfiore, affaticamento, vene varicose ingrossate, prurito intorno ad esse, gonfiore alle caviglie, crampi e sensazioni di formicolio (paraestesia).

Perché appaiono le vene di ragno?

Anche se la loro origine esatta non è nota, quello che sappiamo è che sono acquisiti, non nasciamo con loro. Sappiamo anche che non c’è un solo fattore che spiega la loro comparsa, ma che diverse cause possono favorire il loro sviluppo. Di seguito, li esamineremo:

  • fattori ormonali: le donne hanno maggiori probabilità di essere colpite rispetto agli uomini a causa della gravidanza o dell’assunzione di contraccettivi orali
  • fattori genetici o malattie congenite
  • esposizione al sole o ad altre fonti di calore
  • uso eccessivo di creme steroidee
  • vita sedentaria e professioni che implicano stare in piedi (ortostatismo) o seduti per lunghi periodi di tempo
  • età
  • l’esistenza di alcune patologie precedenti, come la cirrosi: anche se sappiamo che, in generale, non sono legate a nessuna malattia precedente, è vero che le persone che soffrono di problemi al fegato come la cirrosi possono sviluppare grandi vene di ragno. Le teleangectasie possono anche essere associate ad altre condizioni, come condizioni dermatologiche, come la rosacea o lo xeroderma pigmentosum, condizioni immunitarie come il lupus, o patologie vascolari, come l’insufficienza venosa cronica (CVI). In questi casi, sarà probabilmente necessario un approccio e un trattamento più completo.
le vene di ragno

Complicazioni

Le vene del ragno non sono complicate quando si presentano da sole, ma se si presentano con altri segni e sintomi, possono essere un problema di salute a cui dobbiamo prestare attenzione. Senza un trattamento adeguato, a volte questi sottili capillari dilatati aumentano di volume e si estendono fino a diventare vene varicose grandi e rigonfie, che possono causare problemi importanti come piaghe e ulcere, varicorragie (sanguinamento dalle vene varicose) o varicoflebite (trombosi venosa sulle vene varicose), tra gli altri.

Come trattare le vene di ragno?

Per trattare le vene di ragno è essenziale agire ai primi segni e sintomi indossando quotidianamente calze a compressione terapeutica. Queste soluzioni sono il trattamento non chirurgico più efficace per trattare il CVI e rallentare la progressione della condizione. Le calze a compressione terapeutica agiscono come un aiuto alla pompa del muscolo del polpaccio, che riporta il sangue al cuore, e sostituiscono le valvole danneggiate nelle vene, correggendo i problemi che causano la cattiva circolazione. Sia le calze compressive che i calzini compressivi sono progettati per una pressione confortevole e per un uso quotidiano, e sono particolarmente adatti per le persone con cattiva circolazione venosa e fattori di rischio per lo sviluppo di CVI.

Per trattare le vene di ragno, si può anche applicare un gel invisibile per nasconderle e migliorare la microcircolazione della pelle.

Farmaci che possono aiutarti:

Farmaci che possono aiutarti con il tuo problema. Puoi scoprire qualcosa di più su di loro qui:

Name prodotto:Varydex™️Nanovein™️
Vedi:gelgel
Valutazione:5⭐⭐⭐⭐⭐5⭐⭐⭐⭐⭐
Produttore:🇮🇹🇮🇹
Recensioni negative:NoNo

Che tu sia benedetto. Scegliere le medicine giuste e provate.

Come rimuovere le vene di ragno?

Come già detto, le teleangectasie che si presentano in modo isolato non sono dolorose, anche se possono rappresentare un problema estetico per la persona che ne soffre, soprattutto se sono numerose e appaiono in luoghi visibili come il viso o le gambe. Se sono causate dall’insufficienza venosa gestazionale, di solito scompaiono da sole alcuni mesi dopo il parto, ma se questo non accade, possono essere eliminate con trattamenti vascolari come il laser o la scleroterapia. Con la tecnica laser, utilizzata per le piccole vene di ragno, viene somministrato calore locale per chiudere le vene dilatate. Le vene varicose più grandi sono spesso trattate con la scleroterapia, una tecnica che comporta l’iniezione di un ago molto sottile nel capillare con una soluzione salina o chimica.

A seconda delle dimensioni e dello spessore delle vene dilatate, entrambe le tecniche possono richiedere diverse sessioni per eliminarle completamente. Allo stesso modo, in entrambi i casi, le teleangectasie e le vene varicose possono rimanere o riapparire dopo un periodo di tempo.

Misure per rallentare la progressione delle vene di ragno

Anche se ci sono alcuni fattori fuori dal nostro controllo nella comparsa delle vene di ragno (storia familiare, invecchiamento, gravidanza o malattie sottostanti), ce ne sono altri su cui possiamo agire. Così, possiamo mettere in pratica una serie di misure per ritardare la progressione delle teleangectasie, come ad esempio:

  • mantenere un peso sano: non solo l’eccesso di peso può causare problemi cardiaci, l’insorgenza di malattie come il diabete o le malattie del fegato, l’aumento della pressione sanguigna e il sovraccarico delle articolazioni, tra gli altri problemi, ma è anche un fattore di rischio per sviluppare problemi circolatori. È quindi importante mantenere una dieta varia e sana.
  • evitare la stitichezza: un buon transito intestinale può anche prevenire la comparsa delle vene varicose, quindi è essenziale incorporare fibre (frutta, verdura, legumi e cereali) nella nostra dieta quotidiana.
  • esercizio fisico: camminare regolarmente e fare attività fisica rafforza i muscoli e contribuisce al buon funzionamento della pompa muscolare delle gambe, che favorisce il buon funzionamento del sistema circolatorio.
  • indossare abiti larghi: i vestiti aderenti non favoriscono la corretta circolazione del sangue; è meglio optare per abiti larghi che non costringono.
  • cambiare spesso posizione: stare seduti o in piedi per lunghi periodi di tempo è un fattore di rischio per lo sviluppo delle vene di ragno, quindi cerca di variare questa posizione facendo brevi passeggiate e muovendo i piedi e le gambe.
  • alzare le gambe: mettere gli arti sopra il cuore stimola un buon ritorno venoso e può alleviare alcuni sintomi come la pesantezza o le gambe gonfie.
  • idratarsi frequentemente, soprattutto in caso di temperature elevate.
  • fare docce fredde: idealmente, l’acqua fredda dovrebbe essere applicata sui polpacci dal basso verso l’alto alla fine della doccia per alleviare la sensazione di pesantezza.
  • esercizi e massaggi per stimolare un buon ritorno venoso.

In conclusione, in questo articolo abbiamo analizzato cosa sono le vene di ragno o teleangectasie, una rete di capillari dilatati che appaiono sulla superficie della pelle e sono spesso visibili su gambe, caviglie e viso. Se non presentano altri sintomi associati e appaiono isolatamente, non causano complicazioni, anche se se sono accompagnati da altri sintomi come pesantezza, gonfiore, prurito e parestesia, tra gli altri, dovremmo esserne consapevoli e trattarli il prima possibile per evitare problemi maggiori. La causa delle vene di ragno è sconosciuta, anche se sappiamo che alcuni fattori possono favorire la loro comparsa. È quindi essenziale adottare misure preventive, come l’uso di calze a compressione giornaliera e gel per migliorare la microcircolazione della pelle, tra le altre azioni.

ShareTweetShare
Previous Post

Cos’è il digiuno a intervalli e qual è il suo concetto?

Next Post

Cos’è l’osteoartrite del polso o della mano?

Sabrina Longhitano

Sabrina Longhitano

Dal 2019 collaboro come dermatologo-tricologo con il Policlinico di Modena e l'Ospedale di Sassuolo. Sono molto appassionato e dedicato a tutti gli aspetti di questa disciplina, in particolare la diagnosi precoce e il trattamento delle malattie della pelle, i problemi dei capelli e la chirurgia dermatologica. Pratico anche la medicina estetica, seguendo il principio della naturalezza e dell'armonia per sottolineare le caratteristiche umane e preservare l'unicità. Nella stessa università si è specializzato in urologia con lode. Dal 2019 è autore su aiio.it e recensisce medicine naturali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliato

arthro lab recensioni

Monodosi Arthro Lab per i dolori articolari – funziona, prezzo, Amazon e recensioni

1 mese ago
prostatricum – per la prostatite. opinioni mediche e recensioni, altroconsumo e bugiardino

Prostatricum – per la prostatite. Opinioni mediche e recensioni, Altroconsumo e bugiardino

1 anno ago

Da non perdere

toxin med gocce opinioni

Panoramica di Toxin Med per i parassiti intestinali: indicazioni, controindicazioni, composizione del prodotto, istruzioni

Maggio 17, 2022
keto eat&fit recensioni negative

Keto Eat&Fit – prezzo, opinioni del forum, composizione e dove comprare

Maggio 17, 2022
visage ideal composizione

Visage Ideal: composizione, indicazioni, controindicazioni, istruzioni per l’uso. Recensioni del forum

Maggio 17, 2022
keto matcha blue opinioni forum

Keto Matcha Blue: cos’è, istruzioni, composizione e controindicazioni

Maggio 16, 2022

Le informazioni contenute su https://aiio.it/ devono essere intese a titolo informativo e non come sostitutive in nessun modo di un consulto medico. Per ricevere una diagnosi è necessario rivolgersi ad un medico. Gli utenti sono gli unici responsabili dell’utilizzo delle informazioni presenti in questo sito. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. I prodotti nominati negli articoli di questo sito non devono essere mai considerati come sostitutivi di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Quando si usa un prodotto, è necessario attenersi alle istruzioni in ordine alla quantità ed al tempo di utilizzo. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Questo sito ed i contenuti presenti non possono essere ritenuti responsabili circa l’accuratezza, la completezza o la veridicità del materiale pubblicato (incluse le opinioni di utilizzatori ed esperti estratte dai siti di vendita dei prodotti, da social network o forum) né per qualsiasi eventuale danno causato dall’utilizzo di tali informazioni. Il titolare del sito non è né fornitore né produttore dei prodotti nominati sul sito, in caso di problematiche è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore di quel determinato prodotto. Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende fornitrici o produttrici dei prodotti. Non siamo responsabili dei contenuti dei siti linkati, l’indicazione dei collegamenti non implica da parte del titolare del tito alcuna approvazione e/o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza ed alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.

I nostri partner: Sida2019 Dolori-articolari Centriformativi Simep Federfida

aiio.it © 2021 Tutti i diritti riservati.

 Privacy Policy  Disclaimer Medico Note Legali

  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
No Result
View All Result

© 2021 Aiio.it Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate il nostro Cookie Policy.