aiio.it
  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
No Result
View All Result
  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
aiio.it
No Result
View All Result
Home Farmaci

Sesso e cistite

cistite e rapporti sessuali

Per rispondere direttamente alla domanda: il sesso ha molto a che fare con le infezioni della vescica nelle donne. Da un punto di vista anatomico, questo è ovvio, ma molte donne non sono consapevoli della connessione. I fattori scatenanti più comuni della cistite sono E. Coli bacteria. Questi batteri sono una parte naturale della nostra colonizzazione intestinale. Tuttavia, se entrano nella vescica attraverso l’uretra, possono causare un’infiammazione del rivestimento della vescica. Poiché l’uretra, la vagina e il retto sono molto vicini nelle donne, i batteri entrano nell’uretra in modo relativamente rapido.

Le donne sessualmente attive hanno un rischio maggiore di contrarre la cistite. I medici parlano di sindrome da luna di miele o cistite da luna di miele. Il motivo: attraverso il rapporto sessuale, i batteri intestinali possono passare dalla regione anale a quella vaginale e nell’uretra della vescica. Il rapporto sessuale provoca anche un’irritazione meccanica dell’uretra e della vagina, che favorisce la distribuzione di agenti patogeni nella zona intima.

🩺 Cosa si impara da questo articolo?

TemaCistite e sesso
Tempo di leggere 4 minuti 🕑
Farmaci✅
Affrontare il problemaC’è


Argomenti

  • 1 Come si può prevenire la “cistite da luna di miele”?
  • 2 E se succedesse? Sesso e cistite – è possibile?
  • 3 Farmaci che possono aiutarti:
  • 4 Si può sostenere il processo di guarigione?

Come si può prevenire la “cistite da luna di miele”?

Consigli per prevenire la cistite:

  • Le donne dovrebbero sempre svuotare la vescica dopo un rapporto sessuale. Questo fa sì che i batteri e gli agenti patogeni vengano eliminati rapidamente.
  • L’igiene deve essere una priorità per entrambi i partner. Fare una doccia insieme prima del rapporto è certamente una buona idea, ma non bisogna esagerare: lavarsi troppo spesso o usare prodotti speciali per il lavaggio intimo può avere rapidamente l’effetto contrario. Il mantello acido naturale della pelle viene distrutto e gli agenti patogeni hanno un tempo facile. Acqua tiepida e prodotti per la pulizia delicati sono sufficienti.
  • Le donne sessualmente attive che sono inclini a infezioni della vescica dovrebbero assicurarsi che la loro colonizzazione vaginale sia sana, cioè acida. I batteri dell’acido lattico, chiamati anche lattobacilli, forniscono questo clima acido. L’ambiente acido della vagina è un ambiente sfavorevole alla moltiplicazione della maggior parte degli altri germi ed è quindi una protezione molto efficace contro la colonizzazione batterica.
  • I contraccettivi chimici come supposte, gel o unguenti che uccidono lo sperma dovrebbero essere evitati, così come il diaframma. Se necessario, anche le alternative allo IUD devono essere discusse con il ginecologo.
  • I preservativi, d’altra parte, forniscono una doppia protezione: contro gli agenti patogeni indesiderati e la gravidanza indesiderata.
cistite dopo rapporti sessuali

E se succedesse? Sesso e cistite – è possibile?

Anche se la cistite è molto sgradevole, di solito è innocua. Tuttavia, la maggior parte delle donne non se la sente di avere rapporti sessuali durante i primi giorni.

Leggi anche articoli simili:  Valgu-correct funziona? Come usare, indicazioni, opinioni medici, prezzo

Molto spesso, la cistite è trattata con antibiotici. Ma gli antibiotici non uccidono solo i batteri indesiderati nel tratto urinario. Anche i batteri che formano l’acido lattico nella vagina vengono uccisi – gli altri germi hanno vita facile. Questo porta spesso a spiacevoli infezioni candide. L’attività sessuale può causare microlesioni che favoriscono una nuova infezione. Vale quindi la pena dare al tratto vaginale qualche giorno per guarire.

Farmaci che possono aiutarti:

Farmaci che possono aiutarti con il tuo problema. Puoi scoprire qualcosa di più su di loro qui:

Name prodotto:Cistat™️CystiNorm™️
Vedi:capsulecapsule
Valutazione:5⭐⭐⭐⭐⭐5⭐⭐⭐⭐⭐
Produttore:🇮🇹🇮🇹
Recensioni negative:NoNo

Che tu sia benedetto. Scegliere le medicine giuste e provate.

Si può sostenere il processo di guarigione?

Se sei malato con un’infezione alla vescica, devi assolutamente bere molti liquidi per eliminare i batteri dalla vescica. Allo stesso tempo, si può sostenere il processo di guarigione con piante medicinali: soprattutto la centaurea, la radice di levistico e le foglie di rosmarino si dice che abbiano un effetto di sostegno sul tratto urinario. Queste piante medicinali sono contenute anche in Canephron® N, per esempio. Canephron® N è un medicinale tradizionale a base di erbe per il trattamento di supporto dei disturbi lievi nel contesto delle malattie infiammatorie del tratto urinario come la cistite non complicata.

Share11Tweet7Share
Previous Post

Rafforzare le ossa e le articolazioni con la giusta dieta

Next Post

Vene varicose in gravidanza

Francesca Blasi

Francesca Blasi

Nata nel 1984 a Parma, ama i rimedi naturali e le cure alternative ed è autrice di numerosi articoli scientifici nel campo della medicina. Lavora nella redazione di aiio.it, dove è responsabile della redazione degli articoli, della revisione e della verifica delle fonti.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informazioni contenute su https://aiio.it/ devono essere intese a titolo informativo e non come sostitutive in nessun modo di un consulto medico. Per ricevere una diagnosi è necessario rivolgersi ad un medico. Gli utenti sono gli unici responsabili dell’utilizzo delle informazioni presenti in questo sito. Le informazioni condivise su questo sito, si rivolgono a persone sane e qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico prima di essere svolto deve essere approvato e supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. I prodotti nominati negli articoli di questo sito non devono essere mai considerati come sostitutivi di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Quando si usa un prodotto, è necessario attenersi alle istruzioni in ordine alla quantità ed al tempo di utilizzo. I prodotti nominati su questo sito non devono mai essere intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare, attenuare malattie e condizioni anomale. Questo sito ed i contenuti presenti non possono essere ritenuti responsabili circa l’accuratezza, la completezza o la veridicità del materiale pubblicato (incluse le opinioni di utilizzatori ed esperti estratte dai siti di vendita dei prodotti, da social network o forum) né per qualsiasi eventuale danno causato dall’utilizzo di tali informazioni. Il titolare del sito non è né fornitore né produttore dei prodotti nominati sul sito, in caso di problematiche è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore di quel determinato prodotto. Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. Non rappresentiamo direttamente nessuna delle aziende fornitrici o produttrici dei prodotti. Non siamo responsabili dei contenuti dei siti linkati, l’indicazione dei collegamenti non implica da parte del titolare del tito alcuna approvazione e/o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza ed alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.

I nostri partner: Sida2019 Dolori-articolari Centriformativi Simep Federfida

aiio.it © 2021 Tutti i diritti riservati.

 Privacy Policy  Disclaimer Medico Note Legali

  • Articolazioni
  • Bellezza
  • Diabete
  • Dimagrante
  • Ipertensione
  • Salute Maschile
    • Allungamento pene
    • Potenza
    • Prostatite
  • Farmaci
    • Micosi
    • Parassiti
No Result
View All Result

© 2022 Aiio.it Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate il nostro Cookie Policy.